 |
|
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, La Comune del Tempo
č una "formula" speciale per la quale non si corrisponde con denaro ma tempo. |
|
Tempo espresso in ore che servono per scambiarsi servizi ed attivitā, tempo quindi come unitā di misura di scambio presta-zioni alla pari . |
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, Un "luogo buono"
che regola un modo nuovo di relazionarsi:
|
|
persone che si riconoscono sia portatori di bisogni che di risorse. |
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Un modo concreto
per favorire una rete di collaborazioni, una sorta di buon vicinato allargato
|
|
e nel contempo, un'occasione per conosce-re gente e socializzare, sviluppando relazio-ni solidali |
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Uno strumento
che non va scambiato per centro di volontariato, o per un servizio sociale
|
|
in cui c'č chi dā e chi riceve esclusiva-mente, che supplisce alle istituzioni. |
è una libera volontā delle persone
che hanno qualcosa da scambiarsi e che credono nelle relazioni sociali caratterizzate da reciprocitā e si autoregolamentano.
|
|
|
|
|
|
|